Valutazione immunitaria degli antigeni alimentari
Il Food Intolerance Test è una prova allergometrica che consente di individuare le reazioni avverse a proteine alimentari.
Si basa sul dosaggio di anticorpi di classe G (lgG).
E’ utile per conoscere gli alimenti che possono disturbare il nostro organismo; l’eliminazione e l’eventuale
reintroduzione graduale nella dieta quotidiana di questi alimenti permette un rapido e netto miglioramento
della sintomatologia.
E’ opportuno che la dieta ad eliminazione venga condotta con la supervisione di uno specialista della nutrizione.
A richiesta possono essere effettuati anche i seguenti test:
- Celiac test.
- Anti-aging profile (test radicali liberi + capacità antiossidante ) valutazione globale dello stress ossidativo.
- In flora scan (pannello piu’ approfondito di valutazione del benessere intestinale).
- Cellular aging factors (valutazione dell’invecchiamento cellulare come ossidazione, ossidazione, infiammazione).
Vega Test Exspert
E’ un sistema diagnostico di Naturopatia e viene utilizzato per svelare eventuali malfunzionamenti degli organi o per identificare delle REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI.
Il Vega test è dunque il progenitore degli attuali strumenti per la diagnosi di intolleranze alimentari; tuttavia il suo principio di funzionamento si basa sulla fisica quantistica.
Fu inventato da Schimmel, anche se le varie “scoperte” basilari riferite al suo funzionamento sarebbero inputabili al medico tedesco Reinhold Voll. Egli, solo a metà del secolo scorso, si cimento’ in quella che ancora oggi definiscono elettro-agopuntura (E.A.V.).
Si basa sul funzionamento di un apparecchio elettrico.
Questo strumento, interagendo attivamente e passivamente con l’organismo umano, fornisce dei dati su certi disturbi degli organi, oppure su varie forme di alterata tolleranza ai cibi.
Il Vega test comunica con l’organismo tramite la continuità di un cavo elettrico, all’estremità del quale sono posti due elettrodi; uno si inserisce nello strumento e l’altro viene applicato sulla cute.
All’interno del Vega Test è predisposto un alloggio specifico nel quale si caricano delle apposite fiale contenenti un liquido in soluzione legate allo specifico organo o situazione terapeutica ed applicando l’elettrodo in un punto specifico del corpo (in genere sulla mano), il vega test ne misura la bioenergia ed è in grado di captare eventuali situazioni negative inerenti all’organo in questione.
Da qui poi il Naturopata passerà a predisporre una terapia da seguire secondo la metodologia piu’ consona al paziente