L’Omeopatia è un metodo che mette in primo piano non la MALATTIA, ma la PERSONA MALATA.
Si presume che i sintomi non siano la malattia stessa, ma la risposta alla guida della risoluzione dei problemi nel momento in cui il corpo vuole automaticamente ristabilire l’equilibrio.
In questo modo l’Omeopatia, non cerca di sopprimere i sintomi, ma di stimolare le forze di autoguarigione del corpo.
L’Omeopatia è pertanto un attivo coadiuvante per l’auto-aiuto del corpo.
Ogni individuo è unico e originale e l’Omeopatia classica tiene conto di questo fatto. Su dieci persone che soffrono di mal di testa, puo’ essere che ciascuna di loro abbia bisogno di un rimedio omeopatico diverso. Non si tratta la malattia, ma il malato; è pertanto importante condurre un colloquio dettagliato in modo che il paziente venga percepito come unica e singola personalità, al fine di trovare il globulo piu’ appropriato alla sua persona.
Nella Omeopatia classica detta anche Unicistica, il paziente ottiene solo una singola sostanza omeopatica e la ripetizione del rimedio sarà ridotta al minimo.
OMEOPATIA è un sistema di cura rigoroso e scientifico.
Studia e interagisce con l’organizzazione dei sistemi viventi (individui, animali e anche piante).
Attraverso un’attenta osservazione dei sintomi fisici, mentali ed emotivi di un individuo, ma soprattutto della loro organizzazione, l’omeopata prescrive quell’unico rimedio che,
in fase di sperimentazione su individui sani, ha prodotto un quadro di sintomi, e un principio organizzativo, simile a quello espresso dal paziente malato.
Il simile cura il simile.
I rimedi sono derivati dai regni vegetale, animale e minerale, diluiti al punto che non rimane traccia di alcuna molecola della sostanza di partenza. Ad oggi, non c’è il linguaggio
scientifico per spiegare come il principio organizzatore della sostanza rimanga in memoria nell’acqua con cui sono poi imbevuti i globuli del rimedio. Ma questo nulla toglie al fatto
che gli omeopati conoscano in modo preciso e inequivocabile, gli effetti dei rimedi sui loro pazienti.
I successi nelle cure, raccolti in piu’ di due secoli, sono la dimostrazione della efficacia dell’omeopatia.
L’omeopatia aiuta l’individuo a raggiungere e mantenere il miglior equilibrio possibile nella struttura corpo-mente-emozioni. Questo rende l’omeopatia non solo un metodo di cura
efficace, ma anche un valido sostengono per tutti coloro che devono assumere terapie farmacologiche.
Con il rimedio omeopatico l’organismo è stimolato a guarire se stesso.
La terapia omeopatica, ad esempio, non deve sostituire nessun trattamento medico intensivo.