Riflessologia

E’ una forma di terapia manuale che si è sviluppata nel corso di molti anni a partire dalla vecchia conoscenza popolare fino a diventare una terapia elaborata e specializzata.

Serve a:

  • Rafforzare le difese naturali dell’organismo
  • Stimolare la rimozione delle tossine
  • Alleviare i dolori
  • Riportare l’organismo ad uno stato di armonia ed equilibrio
  • Attenuare stress e tensioni

Come si svolgono le sedute?

Dopo un’anamnesi accurata il cliente si sdraia comodamente sul lettino e il terapista con prese manuali e precise rileva sul piede le condizioni dell’organismo.
In seguito sono trattate le zone riflessogene del piede per riordinare ed armonizzare nel corpo i processi energetici turbati.
Si può avvertire un miglioramento già dopo il primo trattamento.

Particolarmente indicata per:

  • dolori acuti e cronici della colonna, articolazioni e muscolatura, traumi da sport.
  • Malattie del sistema digestivo, del sistema urinario, degli organi respiratori e della cute.
  • Emicranie e di altre forme di mal di testa.
  • Allergie soprattutto nei bambini.
  • Disturbi mestruali, mancanza di forza vitale, irrequietezza e disturbi del sonno.
  • Prima e dopo gli interventi chirurgici.
  • Come accompagnamento in situazioni difficili e dolorose.

Terapisti